011-6469072
garespvet@gmail.com

Borgata Tagliaferro, 84 – 10024 Moncalieri (TO)

Siamo aperti dal Lunedi' al Venerdi' dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 il Sabato dalle 9.00 alle 12.30.






TEAM DI ESPERTI

Un team di esperti per la cura del tuo compagno domestico.

MEDICINA E CHIRURGIA

Effettuiamo attività mediche e chirurgiche su vari animali: cani, gatti, ma non solo.

VISITE SPECIALISTICHE

Siamo a disposizione per visite di medicina di base e specialistiche.

REPERIBILITA'

Servizio di reperibilità telefonica per urgenze in orario di chiusura e festività.




>> Scarica l'app per prenotare le visite <<

>> Inquadra il QR Code con il tuo smartphone per rimanere in contatto con il tuo veterinario! <<

Simone Garabello
Simona Esposito
Susanna Costantino

CHI SIAMO

L’idea di aprire un’ ambulatorio nasce nel 2008 dall’esigenza di avere un riferimento stabile dove svolgere la nostra amata professione e dove fornire ai nostri pazienti l’esperienza scientifica maturata dopo anni di lavoro nei diversi campi della medicina veterinaria in diverse strutture. La nostra collaborazione è iniziata nel 2000 quando ancora studenti ci siamo conosciuti facendo pratica in alcune strutture veterinarie di Torino e provincia.

SIMONA ESPOSITO

Si laurea a pieni voti presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco a novembre 2005 con una tesi dal titolo “ Diagnosi e trattamento del dotto arterioso persistente nel cane: esperienze personali”. Dal 2005 al 2009 si trasferisce a Roma dove lavora in diversi ambulatori e cliniche notturne, ampliando le proprie conoscenze sulla clinica, la chirurgia e il pronto soccorso dei piccoli animali. Da gennaio a maggio 2006, effettua un tirocinio pratico di 600 ore presso il Centro Recupero Fauna Selvatica – LIPU di Roma, dove assume conoscenze specifiche sulla clinica, la chirurgia e il pronto soccorso degli animali selvatici. Dal 2009 è medico veterinario del Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo (CN). Dal 2009 è socio SIVAE. Da marzo 2009 ha avviato l' Ambulatorio Veterinario Associato Tagliaferro a Moncalieri (TO), dove si occupa principalmente di anestesiologia dei piccoli animali e di medicina e chirurgia di animali esotici e selvatici. Dal 2014 al 2015 ha frequentato la seconda edizione dell'Itinerario Didattico ESVPS sugli animali esotici e selvatici. Dal 2018 è entrata a far parte del Consiglio Direttivo dell'Exotic Team Piemonte.

SIMONE GARABELLO

Laureato a pieni voti presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Torino nel 2001 con una tesi dal titolo: “Misurazioni radiografiche urografiche ed ecografiche di reni di gatti riproduttori e castrati: studio comparativo”, a Giugno 2002 ottiene l’ abilitazione professionale. Dal 2002 svolge libera professione dedicandosi alla clinica e chirurgia dei piccoli animali con particolare attenzione alla cardiologia, alla medicina interna e al pronto soccorso seguendo diversi corsi di aggiornamento. A settembre 2007 consegue il Diploma di Master Universitario di II livello in Cardiologia del Cane e del Gatto presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino discutendo una tesi dal titolo: “Insufficienza aortica, un caso di bicuspidia aortica nel cane” relatore prof. Michele Borgarelli, correlatore Dr. Marco Poggi. Tra il 2006 e il 2008 svolge tirocinio teorico-pratico in cardiologia presso: Dipartimento di Patologia Animale Università di Torino Facoltà di Medicina Veterinaria, Clinica Veterinaria Malpensa (Dr. Roberto Santilli,Dipl E.C.V.I.M. Ca, LP Samarate,VA), Centro Veterinario Imperiese (Dr. Marco Poggi, LP Imperia). Tutt’ora svolge, oltre a vari corsi di aggiornamento, periodi di formazione continua in cardiologia. Socio Scivac, Sicarv, Unisvet. Da Settembre 2007 svolge consulenza cardiologica presso Ambulatori Veterinari in Torino e provincia. Da Settembre 2011 entra a far parte dell’”Osservatorio nazionale per il controllo diagnostico delle cardiopatie del cane e del gatto”, FSA. Da marzo 2009 ha avviato L’ Ambulatorio Veterinario Associato Tagliaferro dove si occupa principalmente di cardiologia, diagnostica per immagini , medicina interna e chirurgia generale.

SUSANNA COSTANTINO

Si laurea con votazione 97/110 presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Grugliasco ad aprile del 2014 con una tesi sviluppata presso il Dipartimento di Nutrizione ed Alimentazione di Facoltà su "Utilizzo dei chelanti del fosforo in corso di CKD nel gatto". Inizia subito dopo l’Abilitazione professionale, dal 2014 al 2021, la collaborazione presso diverse strutture veterinarie dove acquisisce competenze clinico-diagnostiche, chirurgiche di base, gestione delle urgenze anche in turni notturni e tecniche di laboratorio. Durante tale periodo data la spiccata propensione alla nutrizione animale, si forma in modo autonomo nella gestione nutrizionale del cane e del gatto. Ha seguiti diversi corsi di formazione in materia di clinica medica e tutt’ora si avvale dell’affiancamento di professionisti specialisti per una continua crescita formativa. Nel febbraio 2022 diventa socio dell’Ambulatorio Veterinario Associato Tagliaferro dove si occupa principalmente di medicina interna, pronto soccorso e gestione nutrizionale dei piccoli animali.

Per urgenze chiamare:

011-6469072

I NOSTRI SERVIZI

Presso il nostro ambulatorio vengono effettuati i seguenti servizi

VISITA MEDICA DI BASE

La visita medica di base è la valutazione dello stato clinico dell’animale e si effettua mediante un esame obbiettivo generale e un esame obiettivo particolare dei vari organi e apparati.

MEDICINA PREVENTIVA

La medicina preventiva comprende la profilassi per le malattie infettive, e la prevenzione delle malattie parassitarie, attraverso l’applicazione degli antiparassitari e l’utilizzo dei vermifughi.

VISITA CARDIOLOGICA E MONITORAGGIO PRESSIONE

La visita cardiologica veterinaria è, ancora oggi, una tappa insostituibile da cui nessun esame strumentale può e deve prescindere. Essa infatti, consente non solo di formulare il sospetto diagnostico, ma anche di guidare la scelta degli ulteriori approfondimenti strumentali e laboratoristici.

APPLICAZIONE MICROCHIP E ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE CANINA E FELINA

L'iscrizione all'anagrafe canina è obbligatoria con microchip e va effettuate presso l'asl presentando i relativi documenti del proprietario del cane.

VISITE SPECIALISTICHE SU APPUNTAMENTO

Visita dermatologica, visita neurologica, visita ortopedica, con studio radiologico preventivo per la displasia del gomito e dell’anca, visita oculistica, visita di medicina comportamentale, visita oncologica

ANALISI DI LABORATORIO

La diagnostica di laboratorio si compone di una parte che viene effettuata direttamente in ambulatorio, come lo screening della maggior parte delle malattie infettive, e di una parte che viene inviata a diversi laboratori specialistici, con referti in genere tra le 12 e le 24 ore

Effettuiamo inoltre

ANALISI DI LABORATORIO, CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA, TERAPIA DEL DOLORE, RADIOLOGIA, DAY HOSPITAL, ANIMALI NON CONVENZIONALI


LINK UTILI

  • SPORTELLO ANIMALI D'AFFEZIONE
  • CENTRO RECUPERI SELVATICI
  • PIPISTRELLI.NET
  • LEISHMANIA

Ambulatorio Veterinario Tagliaferro - Borgata Tagliaferro, 84 - 10024 Moncalieri (TO) - P.I. 09998080015 // Webdesign: Lossless Studio Creativo